
Ottimizzazione termica per finestre, porte e facciate
Ottimizzazione termica per ogni vostra esigenza
Nella ricerca del valore U più basso possibile, vi è spesso un potenziale di miglioramento nei sistemi di finestre, porte e facciate. Separare le parti in alluminio delle finestre è solo l’inizio, in quanto l'irraggiamento e la convezione rappresentano ancora delle sfide significative per l'isolamento termico. L'ottimizzazione del taglio termico è pertanto fondamentale per l'efficacia dell'isolamento. Questo può essere ottenuto utilizzando uno dei nostri profili standard con cavità o setti per ridurre il flusso d'aria e le perdite di energia, o uno delle nostre soluzioni per ottimizzare le prestazioni termiche senza dover scendere a compromessi.
I nostre soluzioni per l'ottimizzazione termica assicurano che si tenga conto delle vostre esigenze, dal sistema di produzione fino alle considerazioni strutturali e ambientali. Collaboriamo con voi per trovare la giusta combinazione di soluzioni per raggiungere i vostri obiettivi.

Package solution
I sistemi che richiedono isolamento termico presentano due sfide principali: stabilità e dispersione del calore. Abbiamo creato la nostra barretta “package Solution” per l’ottimizzazione termica senza compromessi. La nostra barretta è realizzata come un armatura reticolare, con un profilo interno a labirinto che riduce la convezione fornendo le prestazioni richieste in termini di stabilità meccanica.

Film basso emissivo
Con l'aumento delle esigenze di risparmio energetico, le innovazioni devono essere all'altezza della sfida. Progettare un sistema con setti interni è un grande passo avanti verso la riduzione della convezione, ma non risolve completamente il problema. Rivestire i setti interni di un sistema a taglio termico con un film basso emissivo, con un valore di emissività pari a n = 0,02 in conformità alla norma EN ISO 10456, riduce ulteriormente il valore U, grazie alla riduzione del calore radiante. Questa soluzione semplice ma efficace può resistere fino a 200 °C (392 °F), è compatibile con i processi di verniciatura a polvere e anodizzazione, e offre un eccellente rapporto costo-beneficio.

Schiuma di poliammide
Per ridurre ulteriormente i valori U, è possibile aggiungere nelle cavità interne di un sistema a taglio termico degli inserti in materiale espanso senza dover apportare alcuna modifica al sistema stesso. Chiaramente tale soluzione deve essere a impatto zero dal punto di vista produttivo o gestionale. La nostra soluzione a questa sfida? Una schiuma in poliammide a celle chiuse, compatibile con i processi di verniciatura a polvere e anodizzazione, senza dover effettuare manipolazioni aggiuntive da parte vostra. Ecologica, con bassi livelli di scarto e facilmente riciclabile, questa soluzione in schiuma chimicamente resistente è caratterizzata da un valore lambda di 0,036 W/(mK).